
Alice, anche con il suo ingresso in Sky, ha mantenuto inalterata la propria scelta editoriale, proseguendo nelle proprie trasmissioni che vedono la casa come argomento unico e centrale.
La casa approfondita in tutti i suoi aspetti, per renderla quasi l’isola felice che ci attende alla fine di una giornata con le sue luci accoglienti, il suo arredamento mai casuale, le sue piante d’appartamento rigogliose e riconoscenti per le attenzioni ricevute, la cucina in ordine e profumata dall’aroma del caffè e dei piatti invitanti che sono stati preparati.
I programmi, chiaramente, perseguono queste tematiche, per cui molti i momenti di arredamento, i consigli, gli esperti che mettono a disposizione del pubblico le proprie conoscenze, poi programmi di cucina, vere e proprie lezioni culinarie, consigli sugli accostamenti di vini e pietanze, il galateo della tavola ben apparecchiata, il protocollo per ricevere gli ospiti senza commettere errori, e ancora il giardinaggio, l’approfondimento dei vari tipi di pianta d’appartamento con le esigenze singolari per crescere e vivere floridamente, consigli sulla fertilizzazione del terreno, sull’esposizione della luce, sulla scelta di disporre un centrotavola floreale.....Non mancano poi rubriche di intrattenimento vero e proprio, chiacchiere tra amici, per lo più, il tutto sempre in un clima di grande armonia, di tranquillità e di buon umore.
Se devo dire la verità tutto questo buonismo a volte risulta un po’ lento e finto, ma tutta la programmazione ruota attorno alla casa come elemento perfetto (o la cui ricerca della perfezione è il percorso da seguire) per cui il rischio di annoiarsi a lungo termine c'è.
Il consiglio è quello di controllare il palinsesto per selezionare i programmi di interesse, lasciare alice sempre accesa, come sfondo sonoro alla giornata di una casalinga, credo che potrebbe risultare soporifero e spingere le massaie alla visione di desperate housewives.....Buono, ma a piccole dosi....
1 commento:
Fanno un sacco di programmi interessanti, io adoro Nosari!!!! Ciao, Laura.
Posta un commento